… e con questo articolo del blog voglio raccontare un po’ di me, la mia storia, le mie passioni e la mia esperienza come creativa e sportiva.
Partiamo dalla mia vita sportiva che è una passione che mi porto dietro da sempre e chi mi ha dato modo di diventare la persona che sono oggi nella quotidianità e nel lavoro.
Da sempre pratico sport, con qualche pausa qua e là, ma fin da quando avevo 3 anni sono sempre stata super attiva. Ho iniziato con il nuoto diventando agonista a 8 anni. A 9, per seguire un’amica, mi sono innamorata della ginnastica artistica e dopo solo 1 anno che frequentavo sono anche li passata all’agonismo conoscendo da vicino il mondo delle competizioni. La ginnastica mi è sempre piaciuta moltissimo nonostante sia uno sport duro a livello fisico e mentale: la mia specialità è sempre stata il corpo libero. La sensazione di volare e volteggiare con tanta forza nelle gambe era qualcosa di cui non potevo fare a meno.
Quando ho mollato avevo 17 anni, ma ho continuato a praticare altre attività come la danza.

È a 24 anni che scopro la passione per la bicicletta. La mia padronanza e coordinazione fisica mi ha sempre reso tutto semplice da imparare che, non appena mi è stato proposto di saltare in sella alla mountain bike, subito mi sono rifiutata (l’idea di pedalare con una tutina aderente non mi allettava) ma il giorno successivo ero già a sfrecciare sui sentieri dell’Altopiano di Asiago. E da quel giorno non ho più mollato questa grande passione. Sono nel 2008 quando vivevo tra Val di Fassa e Australia ho switchato la bicicletta con lo snowboard perchè passavo da inverno a inverno, solo neve… Vivendo ben 9 inverni in 4 anni!!! 🙂
Ma la passione per la bici è stata sempre molto forte, perchè mi fa sentire libera e in pieno contatto con la natura. E così nel 2013 sono tornata a pedalare e con l’invenzione del social media, ho iniziato a condividere e raccontare.

2014 l’inizio della mia carriera come content creator
Tra il 2008 e il 2012 ho davvero stravolto la mia vita. Sono passata dal lavoro fisso nel negozio di telefonia di mio papà a Vicenza alla vita di viaggiatrice, vivendo l’inverno Australiano e svernando i miei 9 inverni in paesi tropicali come Nord Australia e Outback, Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, India… Dove ho conosciuto persone davvero incredibili.
Pensate che ho avuto la fortuna di conoscere da vicino gli aborigeni australiani vivendo con loro per un mese nelle coste dell’Australia del nord. La magia di quei luoghi e dei loro racconti li porterò sempre nel mio cuore.
Ma torniamo alla mia passione per la bici… Nel 2013 mi sono riavvicinata, tornando a pedalare sulle colline della mia città, i Colli Berici. Il rientro dall’Australia è stato per me destabilizzante, mi sentivo completamente spaesata e tornare alla vita normale mi faceva stare male. Non mi sono mai arresa e mi sono sin da subito reinventata. L’Australia e i viaggi in Asia mi hanno riacceso la curiosità e la voglia di fotografare, materia che avevo studiato alle superiori e che ho sempre amato. Inoltre avevo studiato grafica pubblicitaria e mi piaceva scrivere e raccontare… Mettendo assieme tutto, partecipando a dei contest fotografici sempre nel mondo della bicicletta, nel 2014 mi viene chiesto di contribuire scrivendo articoli per un sito che stava nascendo e raccontare il ciclismo femminile (quello sconosciuto al tempo) e non solo: bicilive.it.

Da li io credo che sia nato un po’ tutto, ho iniziato ad entrare in contatto con le aziende del mondo del ciclismo, a testare prodotti per le cicliste e a scrivere recensioni, a mettere la faccia nei video del magazine, con tanta timidezza… le registrazioni dei mie primi video erano infinite. Ore e ora a ricordare le parole…
… in realtà non mi sono mai abituata alla telecamera, ci vuole un po’ di allenamento anche li per sciogliersi! 🙂
Nel 2014 non c’era ancora molto per le donne che volevano avvicinarsi al mondo delle bici e le aziende mi davano tutte la stessa risposta alla mia domanda “ma perchè non si trova molto per noi donne?” – e la loro risposta era sempre: “perchè non ci sono molte donne che pedalano e quindi per il mercato è un pubblico che non funziona.” :/
Pensate che nel 2005, quando andai a comprare la mia prima MTB, avevo le idee super chiare, volevo a tutti i costi la Specialized Stumpjumper Comp biammortizzata… Ho dovuto insistere talmente tanto per farmela ordinare perchè i rivenditori a cui mi ero rivolta dicevano che “era troppo per me“. Se ci penso ora un po’ ci rido su ma un po’ mi fa arrabbiare. E le scarpe taglia 38? (una taglia normale, direte voi… ma non veniva ordinata perchè non aveva mercato).
Nel 2014 è iniziato tutto, ho iniziato a provare tutte le bici e incimentarmi in diverse discipline come le 24h MTB in solitaria, il ciclocross Singlespeed e l’enduro MTB. Piano piano la mia visibilità è cresciuta e ho iniziato a collaborare con aziende di calibro internazionale come Santacruz, Alpinestar, Mavic, Garmin, Merida International, Abus, Crankbrothers, Smith Optics e Julbo.
Grazie alla fotografia ho avuto la possibilità di fotografare i più forti della mountain bike come fotografa degli Internazionali d’Italia. Ho partecipato come inviata a svariate World Cup nel mondo, fiere di settore ed eventi ciclistici.
Sono stata per un paio d’anno ufficio stampa di Polartec Italia durante il periodo di sponsorizzazione del Team della Fondazione Contador e Content creator per Gazzetta Active nel periodo in cui è stata lanciata sul web. Oltre a essere Sport Marketing Manager per Julbo Italia.

Quando ci ripenso a tutto quello che ho fatto sembra passata una vita in realtà tutto questo è accaduto in 10 anni con una pandemia di mezzo! 😉 C’è voluta tanta energia, sacrifici e viaggi in auto da sola, per mettere assieme tutte le mie passione e diventare la freelance che sono oggi.
Il mio motto è “Connettere per connettersi” e qui i social centrano poco, ma è riferito ai rapporti umani che si posso instaurare e che posso aprire nuove porte.
Chi sono nel 2025!
Oggi di professione faccio la content creator, digital manager freelance e a volte anche modella: creo contenuti per i miei canali, ma anche per quelli dei miei clienti che hanno attività in ambito turistico, cicloturistico e nell’organizzazione di eventi.
L’incontro con il digitale è stato naturale: sin dai primi anni, ho capito quanto potessero essere potenti i social media e il web per raggiungere persone che condividessero la mia stessa passione. Inizialmente usavo i social per rimanere in contatto con gli amici sparsi ne mondo ma poi ho iniziato a creare contenuti digitali con costanza, raccontando le mie esperienze in bici e dietro l’obiettivo, e in breve tempo ho trovato una community straordinaria di persone entusiaste, curiose e desiderose di vivere nuove avventure.

Negli ultimi anni, la mia attività di content creator e influencer mi ha portato a collaborare con numerosi brand outdoor e aziende del settore sportivo, turistico e territori. Mi piace scegliere collaborazioni che rispecchiano i miei valori: autenticità, sostenibilità e avventura. Credo fortemente che un influencer abbia una responsabilità verso la propria community, e per questo cerco sempre di essere coerente, trasparente e autentica nei contenuti che creo.
Le mie più recenti collaborazioni sono con: Merida Bikes International, Abus, Selle Italia, Cycplus, Torino Turismo e provincia, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Grinduro, Massa Vecchia, Decathlon Italia, GUNA, HOVERAir, komoot…

Il mio obiettivo oggi è condividere tutto ciò che ho imparato in questi anni, mettendo a disposizione la mia esperienza sia in sella che sui canali di comunicazione digitali. Desidero che il mio blog diventi uno spazio di ispirazione e apprendimento per chi, come me, ama la bici, la fotografia, viaggiare e il mondo digitale.
Sul mio blog troverai:
• Itinerari incredibili per bici gravel, road bike e mountain bike
• Consigli pratici per aspiranti creator
• Esperienze personali di vita da influencer nel mondo dello sport e del ciclismo
• Guide tecniche e tutorial per migliorare la tua presenza online e la qualità dei tuoi contenuti digitali
Questo blog nasce per condividere le mie passioni, dare consigli pratici a chi vuole avvicinarsi al mondo della bici e della creazione digitale, e raccontare le emozioni dietro ogni pedalata e ogni scatto.
Seguimi in questa nuova avventura digitale.
Alla prossima pedalata,
Elena 😉